-
Coastal geomorphology - 1943-45
Mapping and classification of the geomorphological characteristics of the coastal area of Emilia-Romagna, mainly carried out through the photo-interpretation of orthorectified... -
Coastal geomorphology - 1998
Mapping and classification of the geomorphological characteristics of the coastal area of Emilia-Romagna, mainly carried out through the photo-interpretation of orthorectified... -
Coastal geomorphology - 1982
Mapping and classification of the geomorphological characteristics of the coastal area of Emilia-Romagna, mainly carried out through the photo-interpretation of orthorectified... -
Geological map, 1:25,000
The 1:25,000 scale geological map contains a series of themes concerning the representation of outcrops, geological units and samples, depositional environments, lotologies,... -
Geological map of the Emilia-Romagna Apennines 1:10.000 - Paper edition
With the creation of the geological map on a scale of 1:10,000, the Region intended to equip itself with a detailed cognitive tool, such as to represent the reference base for... -
Geological map of the Emilia-Romagna Apennines 1:10,000 (raster images) - 200...
The reference work of the Geological Map of the Emilia-Romagna Apennines consists of 4 CD Roms, each of which contains a subset of the 151 images that currently form the series.... -
DTM - Inclinazione del versante
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato. Ogni cella contiene l'informazione di Inclinazione del versante, espressa in gradi,... -
Carta geologico-strutturale dell'Appennino Emiliano-Romagnolo 1:250.000 - Edi...
Questa carta rappresenta la sintesi geologica dell'appennino con nuovi rilevamenti di terreno finalizzati allo studio dell'assetto geometrico della catena appenninica, delle... -
Paesaggio geologico
Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, in forma poligonale, contenente la rappresentazione di porzioni di territorio con peculiari caratteristiche geologiche,... -
Rappresentazioni tridimensionali del terreno - Sfumo 3D - esteso - cella di 40m
Elaborazione ottenuta a partire dal DTM regionale con cella elementare di 40 metri, che fornisce una rappresentazione tridimensionale del terreno attraverso la simulazione... -
Carta della pericolosità relativa da frana 1:250.000 - Edizione 2002
La "Carta della pericolosità relativa da frana", prodotta a scala 25.000 e pubblicata alla scala 1:250.000, fornisce una zonazione del territorio regionale in aree con... -
Regione Toscana - Banca dati geologico tecnica dei depositi superficiali (Geo...
L'entità degli effetti distruttivi legati alle frane e la conoscenza sulla distribuzione dei fenomeni franosi in Toscana, nota dall'inventario frane del DB Geomorfologico,... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi strutturali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente elementi strutturali significativi, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
DTM (SGSS) - esteso
Modello digitale del Terreno in formato griglia che rappresenta la distribuzione dell'altimetria attraverso celle regolari a cui è associata l'informazione della quota. Il... -
Fenomeni geologici (WMS)
WMS dei fenomeni geologici -
DTM - Curvatura in pianta
Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato. Ogni cella contiene l'informazione della curvatura in pianta del versante ovvero quella...