Carta della pericolosità relativa da frana 1:250.000 - Edizione 2002

La "Carta della pericolosità relativa da frana", prodotta a scala 25.000 e pubblicata alla scala 1:250.000, fornisce una zonazione del territorio regionale in aree con predisposizione al dissesto, che si manifesta principalmente attraverso la mobilzzazione di masse di terra, detriti o rocce lungo i versanti. Essa è utilizzabile come fonte bibliografica nell'ambito della predisposizione dei piani territoriali provinciali e può fornire indicazioni di inquadramento generale per la pianificazione territoriale comunale.

Data and Resources

Additional Info

Field Value
Last Updated May 4, 2023, 00:28 (UTC)
Created May 4, 2023, 00:28 (UTC)
GUID r_emiro:2010-12-13T122025
access_constraints ["Divieto di riproduzione."]
bbox-east-long 12.850398
bbox-north-lat 45.169558
bbox-south-lat 43.703388
bbox-west-long 9.172921
contact-email archiviocart@regione.emilia-romagna.it
coupled-resource []
dataset-reference-date [{"type": "publication", "value": "2002-01-01"}]
frequency-of-update notPlanned
graphic-preview-file http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/perfrana.jpg
graphic-preview-type JPG
licence ["Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati"]
lineage Dati desunti dalla Cartografia geologica alla scala 1:10.000 e 1:25.000;Cartografia dell'inventario del dissesto alla scala 1:25.000
metadata-date 2010-12-13T12:20:00
metadata-language ita
progress
resource-type dataset
responsible-party [{"name": "Regione Emilia-Romagna", "roles": ["pointOfContact"]}]
spatial {"type": "Polygon", "coordinates": [[[9.172921, 43.703388], [12.850398, 43.703388], [12.850398, 45.169558], [9.172921, 45.169558], [9.172921, 43.703388]]]}
spatial-data-service-type
spatial-reference-system IGM95
spatial_harvester true