-
Po basin, risk, polygonal geometry
The polygonal geometry cartography, in relation to the type of exposed elements considered, in relation to the scope of the Unit of Management (UoM) Po Basin Authority (ITN008),... -
Hydraulic Hazard (PGRA)
Flood risk management plan (PGRA) drawn up by the Northern Apennines district basin authority. Visible only for the part outside the perimeter of the hydraulic model used by the... -
Basin excerpt plan for the Hydrogeological Structure - Marche Regional Basin ...
Basin Excerpt Plan for the Hydrogeological Arrangement of basins of regional importance - Identification of areas at risk of landslides, flooding and avalanches and regulation... -
MIAGE Floods
Constitutive level of the MIAGE project relating to the flood phenomena that occurred between the 19th and 20th centuries. It consists of representative points of images and... -
Bacini Marecchia-Conca, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvion...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni, come previsto dalla... -
Arpa Piemonte - Evento alluvionale del 2-3 ottobre 2020
Dati relativi agli effetti al suolo indotti sul territorio dall'evento meteo-pluviometrico che ha colpito il Piemonte i giorni 2-3 ottobre 2020, prodotti da Arpa Piemonte,... -
Bacini regionali romagnoli, costa, rischio, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino... -
Arpa Piemonte - Evento alluvionale del Settembre 1993 - Novembre 1994
Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati alle piene verificatesi lungo le aste fluviali e torrentizie del fiume Stura di Lanzo e del fiume Sesia durante gli eventi... -
Bacino del Po, rischio, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del... -
Arpa Piemonte - Evento alluvionale del 24-26 Agosto 1987
Il dataset rappresenta i processi di instabilità e gli effetti al suolo, nelle valli Antigorio e Formazza, legati all'evento alluvionale del 24-26 agosto 1987 in Valle Ossola.... -
Arpa Piemonte - Evento alluvionale dell'8 Luglio 1996
Il dataset rappresenta gli effetti al suolo associati all'evento alluvionale dell'8 Luglio 1996 nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e di Novara. Per il Comune di Armeno, le... -
Bacini regionali romagnoli, costa, rischio, geometria poligonale
La cartografia a geometria poligonale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino... -
Bacino del Po, reticolo principale, pericolosità alluvioni rare L-P1
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi rari, tempo di ritorno fino a 500 anni dall'evento, come previsto dalla Dir. EU... -
Autorità di Bacino
La cartografia descrive i limiti amministrativi delle Unità di Gestione (Unit of Management, UoM), definite come "Ambito territoriale che rappresenta una specifica realtà... -
Bacino Reno, costa, rischio, geometria poligonale
La cartografia a geometria poligonale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino... -
Catasto dissesti - Etichette
Etichette relative agli strati del catasto dissesti puntuale, lineare e poligonale. -
Bacino Reno, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni poco freq...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni, come previsto dalla... -
Bacino Reno, elementi esposti, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management UoM (ITI021), su cui è...