Opere di difesa costiera

Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difendere le spiagge dal fenomeno dell'erosione e l'entroterra dagli allagamenti in occorrenza degli eventi di alta marea eccezionale. Nell'ambito del 'progetto catalogo' sono state mappate le opere presenti in 4 periodi: 1943/45 - 1982 - 2000 - 2005

Data and Resources

Additional Info

Field Value
Last Updated May 4, 2023, 01:41 (UTC)
Created May 4, 2023, 01:41 (UTC)
GUID r_emiro:2013-08-13T095810
access_constraints []
bbox-east-long 13.11
bbox-north-lat 44.61
bbox-south-lat 43.42
bbox-west-long 12.11
contact-email luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
coupled-resource []
dataset-reference-date [{"type": "creation", "value": "2005-01-01"}, {"type": "publication", "value": "2007-01-01"}, {"type": "revision", "value": "2013-01-01"}]
frequency-of-update continual
licence ["CC BY 3.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/legalcode.it"]
lineage Non disponendo di un archivio, anche cartaceo, che consentisse di ricostruire l'ubicazione e la tipologia delle opere a mare, si è deciso di mappare in ambiente GIS, le strutture rigide riconoscibili da foto aerea relative ai diversi anni di acquisizione.Le opere mappate sono state classificate sulla base delle indicazioni fornite "dall'Atlante delle spiagge Italiane" del CNR (1985).
metadata-date 2023-04-20
metadata-language ita
progress
resource-type series
responsible-party [{"name": "Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna", "roles": ["pointOfContact"]}]
spatial {"type": "Polygon", "coordinates": [[[12.11, 43.42], [13.11, 43.42], [13.11, 44.61], [12.11, 44.61], [12.11, 43.42]]]}
spatial-data-service-type
spatial-reference-system WGS84
spatial_harvester true