MaGIC Foglio 34 Messina - Grid_200 (RNDT Dataset) - Versione 2.0
Data and Resources
Additional Info
Field | Value |
---|---|
Last Updated | May 4, 2023, 00:54 (UTC) |
Created | May 4, 2023, 00:54 (UTC) |
GUID | PCM:MaGIC1_06_34:20160630:112900 |
access_constraints | ["https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/"] |
bbox-east-long | 15.79135 |
bbox-north-lat | 38.26538 |
bbox-south-lat | 37.76770 |
bbox-west-long | 15.38866 |
contact-email | ufficio.pre@protezionecivile.it |
coupled-resource | [] |
dataset-reference-date | [{"type": "publication", "value": "2013-05-12"}] |
frequency-of-update | notPlanned |
harvest_object_id | 17fa639d-edf3-4be1-8009-17360a4d8b11 |
harvest_source_id | 5045f9a0-4055-43f6-b140-9cd49466666b |
harvest_source_title | GeoDatiGovIt RNDT |
licence | ["Dati non utilizzabili ai fini della navigazione."] |
lineage | I dati batimetrici del Progetto Magic sono stati acquisiti mediante ecoscandaglio multifascio (multibeam) in un intervallo batimetrico approssimativamente compreso tra le isobate di 50 e 500-1.000 m di profondità.Le risoluzioni sono di 1 punto ogni 50 m per le aree di piattaforma (profondità <150m), di 1 punto ogni 100 m per le aree di scarpata superiore (da -150 fino a -600 m di profondità) e di 1 punto ogni 200 m per profondità maggiori di 600 m.I grid sono stati generati utilizzando il software Global Mapper sottocampionando i dati originali (alla massima risoluzione)secondo le seguenti specifiche: 1 punto ogni 50 m per profondità minori di 150 m, 1 punto ogni 100 m per profondità da -150 fino a -600 m, 1 punto ogni 200 m per profondità maggiori di 600 m.I grid delle diverse fasce batimetriche hanno un buon margine di sovrapposizione, al fine di evitare “l’effetto bordo” con conseguente alterazione delle quote sulle parti marginali degli stessi. |
metadata-date | 2016-06-30 |
metadata-language | ita |
progress | |
resource-type | dataset |
responsible-party | [{"name": "PCM - Dipartimento della Protezione Civile", "roles": ["pointOfContact"]}] |
spatial | {"type": "Polygon", "coordinates": [[[15.38866, 37.7677], [15.79135, 37.7677], [15.79135, 38.26538], [15.38866, 38.26538], [15.38866, 37.7677]]]} |
spatial-data-service-type | |
spatial-reference-system | |
spatial_harvester | true |