-
XDBTR (WMS)
XDBTR WMS (Data series that supports and integrates the Regional Topographic Database (DBTR) - Emilia-Romagna Region) -
DBTR2008 - Accesso (Proiezione) - (ACC_PROIEZ_GPT)
Proiezione dell'Accesso sul reticolo stradale. -
DBTR2008 - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico. -
DBTR2013 - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse... -
DBTR2008 - Linea di costa marina - (COS_GLI)
Rappresenta porzioni di aree di mare, adiacenti alla linea di costa marina, la cui acquisizione è significativa (ad es. per la presenza di opere di difesa o altri manufatti, di... -
Carta Escursionistica 1:25.000 - Parco Regionale Gessi Bolognesi e Calanchi d...
Il tematismo concerne la rete dei percorsi escursionistici regolarmente contrassegnata da appositi segnavia e oggetto di periodica manutenzione atta a garantirne la... -
Comune - (COM_GPG) Edizione del 2016 - 5K
Definisce la superficie dei comuni con provenienza del dato dal DB Topografico, successivamente modificati e aggiornati sulla base di:- Legge Regionale 23 novembre 2015, n. 19;... -
DBTR2008 - Toponimo (scritta cartografica) - (TOP_GPG)
I toponimi, intesi come nome proprio di un luogo o di un oggetto presente nello spazio geografico, rappresentano una chiave di lettura territoriale essenziale, utile sia per... -
DBTR - Palo - (PAL_GPT)
Sono descritte in questa classe le entità costituite da pali semplici in legno o di altro materiale ma che non sono mai costituiti da struttura di tipo reticolare o comunque di... -
DBTR - Elemento stradale - (EST_GLI)
Rappresenta i flussi di circolazione nell'Area stradale ed in genere corrisponde alla mezzeria della carreggiata laddove questa è ben distinta, cioè alla mezzeria dell'Area di... -
Comune - (COM_GPG) Edizione del 2016 - 25K
Definisce la superficie dei Comuni semplificati per scale da 1:10000 a 1:50000, con provenienza dal dato Comune - (COM_GPG) Edizione del 2016 - 5K. -
-
DBTR - Area in trasformazione o non strutturata - (TNT_GPG)
Superficie in cui sono in corso attività di riassetto del territorio. Corrisponde in genere ad aree in cui sono presenti cantieri e per le quali risulta quindi impropria la... -
Ortofoto RER 2022 NIR
Ortoimmagini a quattro bande visualizzabili a colori in NIR, con pixel medio di 20 cm. L'acquisizione delle immagini è stata realizzata nel periodo febbraio-maggio 2022, in modo... -
DBTR2013 - Punto fiduciale catastale - (PCT_GPT)
Comprende i punti fiduciali catastali.Di ogni punto fiduciale vengono precisati, oltre ai dati territoriali, e all'ente che ha posto in opera il riferimento, anche il... -
Aree comunali - 1:10.000 (Digitale) - Edizione del 1988
Sono le aree dei comuni digitalizzati dalla carta tecnica regionale in scala 1:10.000 -
Rete di monitoraggio topo-batimetrica - sezioni di rilievo 2012 - edizione 2014
251 sezioni perpendicolari alla costa, che si sviluppano fino alla batimetrica dei 6-10 m, per monitorare l'evoluzione morfologica della spiaggia, fondamentale per la conoscenza... -
Carta Topografica Regionale - 1:250.000 (WMS)
WMS della Carta Topografica Regionale 1:250.000 - Regione Emilia-Romagna -
DBTR2008 - Forma naturale del terreno - (ZRC_GPG)
Descrizione della natura geomorfologia del territorio.Comprende in particolare le zone rocciose (tra cui anche le rocce isolate di dimensioni superiori a 2 m ), le zone ghiaiose... -
Carta Topografica Regionale - 1:25.000 - DBTR2013 (WMS)
WMS della Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Rappresentazione speditiva ricavata dal Database Topografico Edizione 2013 - Regione Emilia-Romagna.