-
Edificato 107
Banca dati strutturata in ambiente GIS con la rappresentazione poligonale dell'edificato estratto dalla CTRN 5000 con associate le informazioni relative ad altezza e volumi... -
Derivazioni Idriche
Si tratta della localizzazione puntuale delle opere di presa e di restituzione delle derivazioni idriche in esercizio, in istruttoria, non in esercizio, tratta dal database... -
Coronamento
Rappresenta la zona sommitale da cui ha inizio il movimento franoso; questa zona, riscontrabile pressoché in tutti i tipi di frana, presenta una forma arcuata e rappresenta... -
Ferrovie e superfici annesse 1950
Rappresentazione grafica delle linee ferroviarie della Regione Friuli Venezia Giulia, aggiornata al 1950, nell'ambito del progetto MOLAND FVG -
Linee elettriche
Linee elettriche - Tematismi derivati dalla Carta Tecnica Regionale -
Precipitazioni stagionali invernali - Clima 1991-2015 - Ed.2017
Media sul periodo 1991-2015 della cumulata invernale delle precipitazioni giornaliere (mm) -
Servizio di visualizzazione WMS - IRDATfvg - ORTOFOTO
Il servizio di consultazione WMS IRDATfvg della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia fornisce l'accesso ai servizi territoriali delle Pubbliche Amministrazioni provinciali e... -
Scarpata antropica
Bordo di scarpata, gradino, ecc. dovuto all'azione diretta dell'uomo, con altezza maggiore / minore di 2 metri. -
PPR - Centuriazioni
Nell’ambito della predisposizione dei contenuti relativi alla parte statutaria del PPR sono stati riconosciuti quali ulteriori contesti, in riferimento alle zone di interesse... -
Campeggi CTRN
Dataset estratto dalla CTRN 5000 di tutto il territorio regionale contenente la rappresentazione poligonale delle aree classificate come campeggio. -
Delimitazione del Patrimonio antico della Regola Grande, in Comune di Colle S...
Patrimonio antico della Regola Grande in Comune di Colle S. Lucia (BL) riconosciuta ai sensi della L. 51 del 02.09.1977, individuato su mappa catastale vettoriale. Tale shape... -
Bacini a scolo nullo
La delimitazione delle aree a scolo nullo permette di identificare i limiti dei bacini idrografici del primo ordine -
Linea di Costa - Linea di costa 1998
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
PPR - Antenne Radio e TV
Punti che raggruppamento le antenne radio e tv ARPA - aggiornamento giugno 2015 -
P.T.A. 2017 - Agglomerati ATO EST rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE
La carta riporta le geometrie degli agglomerati dell'Ambito Territoriale EST secondo i criteri di cui alla Dgr 1154/2016 e rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE. Si... -
Via delle malghe. PTRC 2020
Via delle malghe, elemento lineare relativo alla tav.5b -
Difesa spondale
Difesa muratura: muro in ripa fluviale o muro di difesa costiera.Palificata: opera di difesa di tipo spondale relativo ad un corso d'acqua o opera di difesa utilizzata in zona a... -
Aree di cava (puntuale)
Area di cava -
Sito di particolare interesse
Aree e siti di interesse archeologico, paleontologico, sedimentologico, stratigrafico, strutturale, geologico e geomorfologico, mineralogico e petrografico, che costituiscono... -
DBTR - Civico - (NCV_GPT)
Posizione dell'elemento fisico che istituisce un numero civico