-
DBTR - Elemento viabilità mista secondaria - (EVS_GLI)
Rappresenta la sintesi lineare delle aree di viabilità mista secondariaGli elementi connessi di questa classe costituiscono la rete della viabilità mista secondaria che con la... -
MOLISEDB.GIS.MO_DBP463G_Strada
La feature class MO_DBP463G_Strada contiene le strade DBPrior 10k GDF 2 (Geographic data Files) per intera Regione Molise. Dato consegnato dalla Regione Molise -
DBTR2013 - Intersezione stradale - (IST_GPT)
Intersezione tra tratti stradali ottenuta per sintesi di una o più giunzioni/elementi stradali del GDF livello 1 e secondo le regole di sintesi del GDF livello 2. -
Cippi chilometrici
Cippi chilometrici su strade statali, provinciali, autostrada, percorsi ciclabili e corpi idriciTipo 1: su strada statale o provincialeTipo 2: su autostradaTipo 3: di acqua... -
DBTR2008 - Galleria - (GAL_GPG)
Opera d'arte a sezione trasversale costante, che consente la continuità della viabilità, in genere stradale o ferroviaria, attraverso una montagna od altro ostacolo. -
Rete Escursionistica - Emergenza antropico-ambientale
Emergenza antropico-ambientale, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se... -
Rete Escursionistica - Scuderia
Scuderia, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di... -
DBTR2013 - Elemento di trasporto a fune - (ITF_GLI)
Linee di trasporto a cavo, quali funivia per persone o materiali, seggiovia, sciovia, etc.La linea è collocata sul cavo o sull'asse del fascio di cavi (se più di uno). La linea... -
DBTR2013 - Tratto stradale - (TRS_GLI)
Percorso ottenuto per sintesi, secondo le regole del GDF livello2, di uno o più elementi stradali e che connette due intersezioni. Corrisponde all'elemento chiamato "road" nello... -
Rete Escursionistica - Punto panoramico a 360 gradi
Punto panoramico a 360 gradi, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta... -
DBTR2013 - Area di circolazione ciclabile - (ACI_GPG)
Area adibita alla circolazione dei velocipedi -
DBTR2008 - Galleria (Imbocco) - (GAL_GPGIG)
Opera d'arte a sezione trasversale costante, che consente la continuità della viabilità, in genere stradale o ferroviaria, attraverso una montagna od altro ostacolo. -
A21
autostrada - Art. 19.2.I.a Normativa PTCP -
Serie 25
Sono disponibili i fogli a 25000 di tutto il territorio nazionale. La Carta topografica d'Italia alla scala 1:25.000 si compone di Sezioni di due diverse Serie: la Serie 25, per... -
Area di circolazione ciclabile
Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi.La pista ciclabile può essere realizzata:a. in sede propria, ad unico o...